Come potrebbe essere il Napoli di Conte col 4-3-3: si risolverebbe un problema
Antonio Conte, tecnico dei partenopei, studia le mosse giuste sul piano tattico e potrebbe valutare una variante.

Il calciomercato ha chiuso i battenti e il Napoli, che ha accelerato negli ultimi giorni, si è assicurato David Neres, Romelu Lukaku, Billy Gilmour e Scott McTominay che si vanno a sommare ai vari Alessandro Buongiorno, Rafa Marin e Leonardo Spinazzola, oltre al ritorno di Elia Caprile come vice Meret. All'appello - e lo ha fatto chiaramente capire anche il tecnico Antonio Conte - in relazione all'impostazione di gioco con la difesa a 3, mancano un esterno e un centrale difensivo di sinistra (non è un caso il tentativo per prendere Hermoso).
Tale "problema" potrebbe essere risolto con il cambio di modulo, ovvero, con il tempo, quando il Napoli avrà eventualmente ritrovato serenità complessiva soprattutto in fase di non possesso, passare al 4-3-3. Tra i pali ovviamente Meret, a destra Di Lorenzo (Mazzocchi alternativa), Rrahmani e Buongiorno coppia centrale (Rafa Marin e Juan Jesus le alternative), a sinistra Spinazzola oppure Olivera (c'è anche Zerbin). In mediana Lobotka tornerebbe in cabina di regia con Billy Gilmour suo vice. Ai lati dello slovacco McTominay e Anguissa con il reintegrato Folorunsho pronto a subentrare. In attacco grande abbondanza: Neres (o Politano) a destra, Kvaratskhelia (o Ngonge), al centro Lukaku (o Simeone) con l'alternativa tattica che garantisce Raspadori.





![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 5 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |